Fase a Gironi
Gruppo A
La Holandija conquista la vetta del Gruppo A con 7 punti, dimostrando una performance solida e determinata. Senegal si classifica al secondo posto con 6 punti, mentre Ekvador si qualifica al turno successivo con 4 punti. Purtroppo, Katar non riesce a superare la fase a gironi, chiudendo la competizione con 0 punti.
Gruppo B
Engleska dimostra il proprio dominio nel Gruppo B, con una vittoria convincente sui rivali. SAD si classifica al secondo posto, seguita da Iran e Vels che, purtroppo, non riescono a avanzare.
Gruppo C
Nel Gruppo C, Argentina emerge come leader, seguita da Poljska che si qualifica per la fase successiva. Meksiko e Saudijska Arabija escono dalla competizione dopo una serie di partite intense.
Gruppo D
La Francuska domina il Gruppo D con 6 punti, seguita dall'Australija. Tunis e Danska purtroppo non riescono a superare la fase a gironi.
Gruppo E
Nel Gruppo E, Japan si impone come capolista, seguito dalla Španija. Nemačka e Kostarika lasciano la competizione, non riuscendo a qualificarsi per la fase successiva.
Gruppo F
Il Gruppo F vede il Maroko in testa, con Hrvatska che si qualifica al secondo posto. Belgija e Kanada si ritirano dalla competizione dopo un'ardua lotta.
Gruppo G
La Brazil domina il Gruppo G, con la Švajcarska che si classifica al secondo posto. Kamerun e Srbija non riescono a proseguire nella competizione.
Gruppo H
Nel Gruppo H, Portugal si piazza al primo posto, seguito dalla Južna Koreja. Urugvaj e Gana non riescono a superare la fase a gironi.
Fase a Eliminazione Diretta
Ottavi di Finale
In un incontro avvincente, la Holandija supera gli SAD ai calci di rigore, mentre l'Argentina sconfigge l'Australija. La Francuska elimina la Poljska, mentre l'Engleska domina contro il Senegal.
Quarti di Finale
La Hrvatska sorprende il Brazil vincendo ai calci di rigore, mentre l'Holandija e l'Argentina si sfidano in un match epico, con l'Argentina che si qualifica ai rigori. Il Maroko elimina il Portugal, e la Francuska supera l'Engleska.
Semifinali
L'Argentina trionfa su una determinata Hrvatska ai calci di rigore, mentre la Francuska sconfigge il Maroko con una prestazione eccezionale.
Partita per il Terzo Posto
La Hrvatska si assicura il terzo posto vincendo contro il Maroko in una partita intensa.
Finale
La Argentina e la Francuska si affrontano in una finale emozionante che si conclude con un pareggio 3-3. Ai calci di rigore, l'Argentina emerge vittoriosa con un punteggio di 4-2, conquistando il titolo di Campione del Mondo di Calcio 2023.
Classifiche Finali
Gruppo A
- Holandija - 7 punti
- Senegal - 6 punti
- Ekvador - 4 punti
- Katar - 0 punti
Gruppo B
- Engleska - 7 punti
- SAD - 5 punti
- Iran - 3 punti
- Vels - 1 punto
Gruppo C
- Argentina - 6 punti
- Poljska - 4 punti
- Meksiko - 4 punti
- Saudijska Arabija - 3 punti
Gruppo D
- Francuska - 6 punti
- Australija - 3 punti
- Tunis - 1 punto
- Danska - 1 punto
Gruppo E
- Japan - 6 punti
- Španija - 4 punti
- Nemačka - 3 punti
- Kostarika - 0 punti
Gruppo F
- Maroko - 6 punti
- Hrvatska - 3 punti
- Belgija - 3 punti
- Kanada - 0 punti
Gruppo G
- Brazil - 6 punti
- Švajcarska - 6 punti
- Kamerun - 1 punto
- Srbija - 1 punto
Gruppo H
- Portugal - 6 punti
- Južna Koreja - 4 punti
- Urugvaj - 3 punti
- Gana - 0 punti
Conclusioni
Il Mondiale di Calcio 2023 si è rivelato un torneo emozionante e pieno di colpi di scena. Le squadre hanno dimostrato talento, determinazione e spirito sportivo, regalando agli appassionati momenti indimenticabili. L'Argentina si è laureata campione del mondo, ma ogni squadra merita elogi per la sua partecipazione straordinaria. Non vediamo l'ora di vivere altre avventure calcistiche in futuro!